Il Museo Internazionale delle Ceramiche di Faenza apre le porte ad un'iniziativa originale ed inconsueta: l'Orienteering al Museo. Si gioca a fare gli archeologi alla scoperta delle bellezze conservate all'interno del celebre Museo Faentino. Sorprendente il numero di adesioni: 172 tra bambini, mamme e papà che per l'intera mattinata di domenica 20 gennaio riempiono ed animano le numerose stanze del MIC alla scoperta di una realtà per molti nuova: il Museo e le sue Ceramiche. L'idea di mettere insieme il MIC, Gioca Faenza Tantisport e Associazione Culturale E.spazio23, nasce in E.studio, dalla mente creativa di Andrea Kotliarsky..ed è subito un gran successo, tanto che si parla di seconda edizione! Entusiasmanti le proposte che hanno coinvolto tutti i partecipanti: da un lato il percorso di Orienteering, svoltosi all'interno del Museo curato da Gioca Faenza Tantisport con la guida dei Professori Vittorio Ercolani e Sergio Savorani e dall'altro lato la "Staffetta Fingerknitting" promossa dall'Associazione Culturale E.spazio23 a cura di Andrea Kotliarsky e Mariapia Gambino. Un'esperienza che ha lasciato tutti con il sorriso sulle labbra!

Andrea Kotliarsky e Mariapia Gambino
Continuate a seguirci, abbiamo altre entusiasmanti e coinvolgenti iniziative pensate per tutte le età! A presto!!
Alcuni dei momenti più rappresentativi della giornata. Tutte le foto QUI.








Nessun commento:
Posta un commento